Da venerdì 27 marzo la Banca Centrale di Tunisia ha messo in circolazione una nuova banconota da 10 Dinari.
E per la prima volta una donna viene raffigurata su una banconota.
Si tratta di Tawhida Ben Cheikh, scomparsa nel 2010.
Per lei un doppio primato: fu infatti la prima dottoressa del Maghreb.
Il fatto che tale circostanza coincida con la situazione di emergenza sanitaria legata all'epidemia di COVID-19 è, per l'appunto, una coincidenza. Infatti la decisione fu presa circa un anno fa, come spiega Abdelaziz Ben Said, funzionario della Banca centrale tunisina "per rendere omaggio a lei e a tutte le donne tunisine, in particolare del settore scientifico". La coincidenza con la pandemia "accresce il significato simbolico di questa scelta e rende omaggio all'intera professione medica in un momento in cui è in prima linea nella guerra contro il coronavirus".
Tawhida Ben Cheikh fu la prima tunisina a diplomarsi e successivamente si trasferì a Parigi per studiare medicina. Fece ritorno nel 1936 a Tunisi dove aprì uno studio pediatrico e si specializzò in ginecologia.
Tra il 1955 e il 1964 fu primario del dipartimento di maternità presso l'ospedale Charles-Nicolle e poi presso l'Aziza Othmana fino al 1977, anno in cui andò in pensione.
Fu anche vice presidente della Mezzaluna Rossa
Nel 2010, anno della sua morte, Tawhida Ben Cheikh aveva 101 anni.
Aggiungi un commento